IL MAGAZINE DI CRESCITA PERSONALE E PROFESSIONALE
78PAGINE nasce dal desiderio di essere uno spazio fisico, prima che virtuale, dove dare voce a chi per professione è coach , formatore , narratore. Una rivista di crescita personale trimestrale cartacea è stata una bella sfida nell’epoca del web, in cui assaporare ancora il profumo dell’editoria, quella classica, quella fatta di pagine da sfogliare, leggere, sottolineare. Così è stato per tre anni (2018, 2019 e 2020), in cui sono stati pubblicati 11 numeri della rivista, dedicati a temi diversi: Apprendere ad apprendere, Raccontare, Creare, Visione, Scelta, Libertà, Responsabilità, Talento, Intelligenza, Successo e Passione.
78PAGINE è uno strumento pensato per professionisti e aziende e chiunque voglia avvicinarsi al mondo della crescita personale; un contenitore di rubriche, articoli di approfondimento, materiali utili per il coaching e la formazione e interviste. Uno spazio dedicato alle esperienze vissute, in cui non mancano i nostri consigli di lettura .
78PAGINE è diventato un punto di incontro tanto importante da generare un altro progetto editoriale nel 2020: la casa editrice 78EDIZIONI.
A partire dal 2021 78PAGINE cambia veste, diventando Magazine on line di crescita personale e professionale, fedele ai propri capisaldi e forte di alcune novità editoriali
7 RUBRICHE TEMATICHE
EMOZIONI
INTELLIGENZA E TALENTO
COACHING E FORMAZIONE
CREATIVITA’
STORIE
PAUSA CAFFE’
LIBRI
I FONDATORI
Ultimi articoli
Come aveva potuto lasciare che ciò accadesse?
di Marzia Iori Era lì a leggere quel messaggio sul suo cellulare: sentiva che le forze del suo corpo stavano svanendo, le braccia e le gambe si stavano marmorizzando. La [...]
La pausa caffè fa bene al lavoro! Elogio della pausa e del momento di condivisione
di Raffaele Ciardulli Buongiorno, forse già ci conosciamo. Sì, sono quello che nella versione cartacea di 78PAGINE ti ha proposto "brevi appunti di umana resistenza". Adesso che siamo passati al [...]
Scrivere perché. Si scrive per bisogno egoistico, per conoscere una nuova realtà, oppure…
di Marco Casula È da tempo che ci penso. Credo da quindici o vent’anni. Da quando è entrata nella mia testa una balena che non riesce a uscirne. Come fosse [...]
Tradurre le emozioni, è possibile?
di Silvia Vernuccio Da linguista, un aspetto che mi ha sempre affascinato molto è il processo per cui i nostri pensieri trovano la loro espressione nelle parole di una lingua. [...]